AFFIDAMENTO CONDIVISO
RITO PARTECIPATIVO
TENTATIVO DI COMPOSIZIONE DELLA LITE MEDIANTE ACCORDO

Verona 15 gennaio 2016 ore 14:30
Sala civica “Elisabetta Lodi” via S.Giovanni in valle 13/b
Titolo breve
TENTATIVO DI COMPOSIZIONE DELLA LITE MEDIANTE ACCORDO
Proposta di modifica alle attuali normative e prassi in materia di affidamento condiviso dei figli.
Introduzione nel c.c. dell’art 337 nonies, del rito partecipativo
Convegno accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Verona con n. 3 crediti formativi.
info e-mail per registrazione
alessandroalberini@yahoo.it
info e-mail per registrazione
alessandroalberini@yahoo.it
INTERVERRANNO
On. TANCREDI TURCO
Alternativa Libera, II commissione giustizia
On ELEONORA BECHIS
Alternativa Libera, Commissione parlamentare infanzia e adolescenza
Dott.ssa GLORIA SERVETTI
Presidente sez. IX civile Tribunale di Milano
Avv. CRISTINA CECI
Giudice Onorario Tribunale di Milano
Dott. MASSIMO ROSSELLI del TURCO
Direttore I.S.P.A.
Dott.ssa ADRIANA TISSELLI
Presidente M.F.P.G. Movimento Femminile per la Parità Genitoriale
INTRODUCE E MODERA
ROBERTO BUFFI
Presidente C.A.B. Centro Antiviolenza Bigenitoriale onlus
RITO PARTECIPATIVO
Tentativo di composizione della lite mediante accordo
A.C. 2953
Disegno di Legge presentato dal Ministro della Giustizia On. Orlando
Delega al Governo recante disposizioni per l’efficienza del processo civile
Emendamento
Art. 1
Al comma 1 lett. b) dopo il numero 4) inserire il punto 4-bis):
“4-bis) : prevedere nel codice civile al Capo II (Esercizio della responsabilità genitoriale a seguito di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullità del matrimonio ovvero all’esito dei procedimenti relativi ai figli nati fuori del matrimonio) che, successivamente alla presentazione dell’atto introduttivo del giudizio, il giudice possa rimettere le parti, al termine dello scambio delle difese, dinanzi a un componente onorario della sezione specializzata, per un tentativo di conciliazione, con il potere di definire la lite, nel caso di accordo compositivo della stessa, con decreto esecutivo che prende atto dei patti raggiunti.”
TURCO
Torino venerdì 11 marzo 2016, Palazzo di Giustizia, aula magna “Fulvio Croce” https://wordpress.com/post/centroantiviolenzabigenitoriale.com/919
CECI Abstract Rito partecipativo
Rito partecipativo un giudizio che non giudica
Servetti Buffone – STATISTICA Rito Partecipativo 2013
Trama e ordito della professione legale Ceci
IL RUOLO SOCIALE DELL’AVVOCATURA
A.C.2953 efficienza del processo civile
Rito partecipativo comunicato stampa
Per informazioni: 3472906614
“Separati ma in accordo, per il bene dei nostri figli”
Famiglia e Minori: la giurisprudenza della “Nona”, anno 2016. Tribunale di Milano. A cura di Giuseppe Buffone.

Categorie: Bigenitorialità, In Evidenza, Materiali, Normativa Italiana, Primo Piano, Pubblicazioni, Rito Partecipativo, Sentenze
Affidamento condiviso dei figli, il “Rito Partecipativo”: Torino 11 marzo 2016

Categorie: Affido Condiviso, Bigenitorialità, Rito Partecipativo
Affidamento condiviso dei figli: il “Rito Partecipativo.”

Categorie: Rito Partecipativo
Proposta di modificazione all’art. 337 ter c.c. comma 2. Avv. Gioia, Avv. Pasini, Buffi, Centro Antiviolenza Bigenitoriale onlus

Categorie: Affido Condiviso, Bigenitorialità, Rito Partecipativo
Più che riuscito il convegno sul Rito Partecipativo a Verona: dalla presentazione al dibattito finale

Categorie: Affido Condiviso, Bigenitorialità, Rito Partecipativo
Rito Partecipativo comunicato stampa

Categorie: Affido Condiviso, Bigenitorialità, Rito Partecipativo